BLOGMEUP!

E-bike: obbligo di casco e assicurazione?

Mag 23, 2024 | NEWS, ITA

In attesa del testo definitivo, e relativo completamento dell’iter di pr0mulgazione del Nuovo Codice della Strada, da cui probabilmente scaturiranno critiche e polemiche dalle parti sociali coinvolte tra cui, sicuramente la comunità dei ciclisti con Fiab in testa.

Vediamo rapidamente cosa è previsto attualmente per gli utilizzatori di bici muscolari o a pedelata assistita in termini di assicurazione e uso del casco.

Casco, Giubbotto o bretelle riflettenti

Il Codice della Strada attuale, entrato in vigore il 1 gennaio 2021, non prevede l’obbligo del casco, né per la bicicletta elettrica nè per quella tradizionale. Nemmeno per chi ha meno di 14 anni.

Il casco quindi è solo raccomandato e questa è una decisone presa dalla Commissione Trasporti che lascia aperte molte perplessità negli altri paesi europei; pertanto non esistendo l’obbligo di indossare il casco per un ciclista non fa incorrere in alcun reato né sanzione.

Detto ciò, non si deve tuttavia dimenticare che si tratta di un accessorio estremamente importante per la sicurezza individuale, soprattutto per chi utilizza la bici, magari e-bike, per muoversi tutti i giorni nel traffico cittadino.

Esiste. invece, l’obbligo di indossare giubbotto o bretelle riflettenti se si circola fuori dei centri abitati dopo il tramonto e fino all’alba oppure in galleria.

Assicurazione

Ad oggi, l’Assicurazione non è obbligatoria per i ciclisti ma rimane una scelta personale cautelativa.

Certo è che il mercato potenziale da un lato e la crescente esigenza di trovare soluzioni che incrementino la sicurezza generale, rendono questo segmento sicuramete appetibile.

Ambiti ed esclusioni

L’attuale status di non obbligatorietà di casco e assicurazione per le bici a pedalata assistita (o elettriche), vale fin tanto che vengono rispettati i seguenti parametri:

– a 25 kn/h il motore deve staccare;

– non possono essere installati dispositivi tipo acceleratore, quando si smette di pedalare il motore deve staccare la spinta.

Vedremo se e come evolverà la situazione con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada o norme integrative anche di ispirazione europea.

 

Non hai mai provato una e-bike?

Adesso hai l’occasione con il nostro servizio TRYME_UP. Contatta il nostro Team e chiedi la e-bike in prova per un giorno o un fine settimana. In caso di successivo acquisto, la quota del noleggio ti verrà scorporata dal prezzo di acquisto.

BIKEMEUP.IT

© 2022-2025 by Maestrini Auto Srl
P.IVA 04513450488
Via Lazio, 15 - 50052 Certaldo (FI)

Trattamento Dati e Cookie | Lista Cookie | Condizioni Generali Noleggio

bikemeup monogramma

Brinke è un marchio registrato di Valsabbina Commodities S.p.A.

Shimano è un marchio registrato da Shimano Inc.

Immagini e video Brinke sono fornite per gentile concessione da Valsabbina Commodities SpA.

Action photo & video credit: MirrorMedia.art